PCL Personal Consulting SA
Consulenza, ricerca e selezione del personale
  • Home
  • Candidati
  • Aziende
  • Noi
    • Informativa sulla Privacy
  • Contatti
  • Blog

La vita è come un libro, rendila un “best seller”

Parte 2

Siamo pronti a riprendere il nostro discorso, ricordo a tutti che proseguiamo a parlare dell’articolo dal titolo “Sono io il mio libro: lo riscrivo, lo sottolineo e aggiungo nuove pagine” tratto dal sito web https://lamenteemeravigliosa.it/.

Quali sono state le vostre riflessioni? Come avete pensato di riscrivere il vostro libro? Ecco cosa suggerisce il nostro articolo:

“All’inizio dell’articolo parlavamo dell’importanza di conservare sempre dei fogli in bianco nel nostro libro personale. Quei fogli perfetti e vuoti sono le opportunità per creare un futuro pieno di speranza, di aprire il cammino ad altre storie, nuovi capitoli, appassionanti e più felici. 

“Ogni giorno è un foglio bianco sul quale scrivere la propria storia.”

Non è sempre facile rendersi conto di questa opportunità, quella di riscriverci. Un’infanzia traumatica, un dramma familiare, l’infedeltà o la perdita ci fanno pensare molto spesso che il libro della nostra vita si sia concluso con quell’ultimo e terribile capitolo.

Vediamo di seguito tre strategie che possono aiutarci a cambiare questa visione:

Il primo passaggio consiste in un processo interiore e delicato, quello di ripassare i propri capitoli vitali. Dobbiamo essere capaci di valutare in maniera reale ed obbiettiva la trama della nostra vita, quel ciclo dall’infanzia al presente. È importante che in questa prima tappa evitiamo di cercare o ricordare i responsabili di ognuna delle cose che ci sono capitate, lasciando da parte i colpevoli. Dobbiamo concentrarci su noi stessi, su come vediamo quelle tappe.

Guarigione.

In questa seconda tappa dobbiamo accettare che modificare il passato è impossibile, ma che possiamo cambiare il nostro atteggiamento verso il passato. È giunto il momento di spezzare il vincolo con il dolore, di accettare, perdonare e guarire il nostro Io presente dalle ferite del passato.

Il terzo gradino di questo viaggio è il più speciale: dobbiamo aggiungere pagine bianche al nostro libro. Questo si può ottenere in diversi modi, perché parliamo di ricominciare, dell’opportunità di sperimentare e di concederci cose nuove: nuovi amici, nuovi progetti, nuovi ambienti, nuove passioni…

Man mano che diventiamo grandi e maturiamo, ci rendiamo conto di una cosa molto importante: i nuovi inizi ci mantengono uniti alla vita, ci permettono di abbracciare la felicità reale, quella tangibile e, soprattutto, quella in accordo alle nostre necessità. Dobbiamo trovare il coraggio necessario a scrivere il libro che vogliamo, quello che ci identifica.”

Cosa ne pensate? Qual è la vostra conclusione? Credo che nella vita esistono momenti positivi e negativi, una volta i momenti difficili li vivevo come “problemi”. Oggi vedo queste esperienze come delle opportunità per crescere, come avvenimenti che fanno parte della vita. Sono fermamente convinta che in ogni singolo istante della nostra vita possiamo scrivere qualcosa di diverso, che ci può rendere felici. Il passato se compreso, può essere un enorme punto di partenza da dove poter prendere spunto per una nuova pagina, capitolo o addirittura storia.

Mi auguro che questo articolo possa essere uno spunto per un nuovo inizio.

Articolo rivisitato da Francesca Belleno

La vita è come un libro, rendila un “best seller” Adori il tuo lavoro? Ma hai deciso di farla finita…

Related Posts

Stress da rientro dalle vacanze? Ecco come poterlo superare!

Generale, Lavoro

Stress da rientro dalle vacanze? Ecco come poterlo superare!

20 anni insieme, il mio ringraziamento va a voi!

Generale, Lavoro

20 anni insieme, il mio ringraziamento va a voi!

Utilizziamo nel modo giusto la nostra energia?

Generale, Lavoro, Salute e benessere

Utilizziamo nel modo giusto la nostra energia?

© PCL Personal Consulting SA 2021
by ClickOnline